414472935_122105637194164502_2793680146468613118_n

Giorgio Giusfredi

Giorgio Giusfredi è un poliedrico artista nato a Lucca nel 1984, con una carriera che spazia tra cucina, enologia, scrittura e fumetti. Laureato in enologia, ha iniziato la sua carriera come cuoco e enologo, ma ha successivamente ampliato i suoi interessi diventando scrittore e sceneggiatore di fumetti.

La sua collaborazione con la scuola di scrittura Barnabooth è iniziata nel 2011, dove ha pubblicato alcuni racconti. Nel 2012 ha creato il personaggio a fumetti Zeno Q.B. per la rivista Glamour, disegnato da Nicola Rubin. Nel 2014, in collaborazione con Maurizio Colombo, ha esordito come sceneggiatore per la Sergio Bonelli Editore con l’albo di Zagor – Sergio Bonelli Editore “Il signore dell’isola”. Successivamente, nel 2015, ha creato con Paolo Bacilieri i personaggi Susy & Merz.

Nel 2016, ha vinto il premio Labirinti di Nuvole assegnato dalla rivista Fuori Asse e ha pubblicato il racconto “Le code delle lucertole” nella collana “I corsivi” del Corriere della Sera. Attualmente, è uno sceneggiatore per importanti personaggi dei fumetti italiani come Tex – Sergio Bonelli Editore Zagor – Sergio Bonelli Editore e Dampyr , di quest’ultimo è anche co-curatore insieme a Mauro Boselli dal gennaio 2020.

Giusfredi ha ricevuto riconoscimenti per il suo lavoro, dimostrando di essere un autore apprezzato nella scena fumettistica italiana. La sua versatilità si riflette anche nei suoi racconti in prosa, come “Le code delle lucertole”, dedicato al famoso trombettista Chet Baker e molto apprezzato dagli amanti del jazz.

La sua opera “Fratello di sangue”, pubblicata con i disegni di Alfonso Font, rappresenta il suo esordio sulle pagine della testata principale del panorama fumettistico italiano, confermando ulteriormente la sua posizione di rilievo nel mondo dei fumetti.

https://www.comicsbox.it/autore/giusfredi_giorgio

Comments are closed.