Paolo Mottura è un fumettista italiano nato a Pinerolo (Torino) il 26 giugno 1968.
Primi anni
Fin da piccolo, Paolo Mottura mostra un interesse per il disegno. All’età di 10 anni, inizia a pubblicare le sue prime vignette su giornali locali.
Nel 1989, si diploma al Liceo Artistico di Pinerolo e inizia a collaborare con la The Walt Disney Company Italia, all’epoca Arnoldo Mondadori Editore.
Carriera
Per la Disney, Mottura realizza oltre 100 storie a fumetti per le testate “ Topolino ”, “Minni & Co.”, “ PK” e “MM”.
Tra le sue opere più importanti, si possono ricordare:
“Dalla parte sbagliata” (1998), scritta da Tito Faraci
“L’ombra del drago” (1999), scritta da Tito Faraci
“Topolino e la valle della dimenticanza” (2001), scritta da Rudy Salvagnini
Nel 1998, Mottura riceve il premio “Topolino d’oro” per la migliore storia Disney del 1997.
Nel 2003, inizia a collaborare con l’editore francese Les Humanoïdes Associés per il quale disegna la serie “Careme” con cui si aggiudica il premio “ Albert Uderzo 2005” come miglior nuovo talento.
Nel 2010, disegna le graphic novel del film “Tron Legacy” e del videogame “Epic Mickey”.
Dal 2011, inizia a collaborare con Sergio Bonelli Editore per cui ha pubblicato una storia di “Dylan Dog”.
Stile
Mottura è un disegnatore versatile, in grado di spaziare tra diversi stili.
Nelle sue opere Disney, Mottura si distingue per uno stile classico e raffinato, che si ispira alle opere di artisti come Carl Barks e Romano Scarpa.
Nelle sue opere per il mercato francese, Mottura sperimenta invece un tratto più moderno e sperimentale.
Premi e riconoscimenti
Premio “Topolino d’oro” (1998)
Premio “Albert Uderzo” (2005)
Influenze
Tra i suoi autori di riferimento, Mottura cita Carl Barks, Romano Scarpa, Moebius e Jean Giraud.
.
https://www.topolino.it/autore/paolo-mottura/